Quando si pensa a Torino e alle bellezze da non perdere sotto la Mole, le prime immagini che si formano in mente riguardano il Museo Egizio, il Parco del Valentino, l’eleganza dei caffè storici. Il capoluogo piemontese, però, è anche una città che si presta molto bene alle esigenze degli amanti dello shopping. Sì, sappiamo bene che, quando si parla dei giri per negozi alla ricerca di capi all’ultima moda o di affari vintage, non è certo Torino la prima città a cui si pensa.
In questo articolo, vogliamo sorprendere chi non ha mai pensato al capoluogo piemontese in quest’ottica e, perché no, offrire qualche consiglio su dove investire in attività legate al mondo del fashion a chi sta pensando di aprire un negozio in una città a dir poco promettente (se ti riconosci in questa situazione, sappi che ImmobiliOvunque raccoglie annunci di immobili commerciali in vendita a Torino, tutti accuratamente selezionati da agenzie immobiliari referenziate attive in città da anni).
Le principali vie dello shopping a Torino
Torino non ha davvero nulla da invidiare a Milano quando si parla di vie dello shopping. Come vedremo tra poco, ci sono alternative per tutti i gusti e per tutte le tasche. In questo nostro piccolo viaggio dedicato alla loro scoperta non possiamo non partire da via Roma. Questa strada è nota soprattutto per la presenza delle boutique delle principali maison internazionali, da Gucci a Louis Vuitton. A rendere tutto ancora più suggestivo, ci pensa la meravigliosa cornice dei portici.
Rimanendo sempre nella zona di via Roma, troviamo altre due strade, parallele a quest’ultima, da non perdere assolutamente se si ama lo shopping. Si tratta di via Lagrange e di via Carlo Alberto. Se via Roma è il tempio dei brand blasonati, che da decenni riempiono, con i loro outfit, le pagine dei rotocalchi, le strade appena nominate sono un punto di riferimento per gli amanti del fashion che prediligono marchi di nicchia e che amano, durante i loro tour, andare alla ricerca di talenti emergenti.
Il caso di Via Garibaldi
Tra le vie dello shopping più amate a Torino troviamo anche via Garibaldi. Questa strada regala al capoluogo piemontese un piccolo record internazionale. Non tutti sanno, infatti, che si tratta della seconda via pedonale più lunga del Vecchio Continente dopo la Strøget di Copenaghen, il cuore pulsante del centro della capitale danese. Istituita pochi anni prima della rivoluzione francese con il nome Dora Grossa, dovuto al canale che scorreva al centro della strada, è una delle strade dello shopping più frequentate dai turisti, italiani e non solo.
La scelta di negozi è davvero molto ampia. Si va dagli store di abbigliamento casual, per i quali la via è particolarmente famosa, fino ai negozi dedicati ad accessori e articoli di home decor.
Contrada dei Guardinfanti, shopping nella Torino romana
Spostiamo l’attenzione verso la zona vicina alle celebri via Mercanti e via san Tommaso. Lo facciamo per scoprire la contrada dei Guardinfanti, via che si trova nell’area della vecchia Torino romana e che, non a caso, ha una pianta che ricalca le peculiarità dell’antichissima Augusta Taurinorum. Lo shopping lungo questa strada è un momento di appagamento per gli appassionati di antiquariato e modernariato. Le botteghe dedicate sono luoghi di indiscusso fascino.
Mercato di Porta Palazzo
Concludiamo menzionando il mercato di Porta Palazzo, tra i più grandi allestiti all’aperto su scala europea. Chi decide di focalizzare qui parte del proprio shopping può trovare davvero di tutto. Dalle bancarelle con chicche di abbigliamento vintage a quelle che, invece, sono dedicate agli alimentari, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
A rendere il tutto ancora più speciale, ci pensano gli eventi che, anche in occasioni come il Natale e il Capodanno, vengono organizzati nell’area immensa della piazza del mercato.